Discussione: PERDITA TESSUTO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2006, 11:27   #7
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
infatti per quello che ti dico di verificare le turbellarie iniziano da un animali poi riproducendosi invadono....basta che ne stacchi uno ad esempio la digitata che vedo in foto e la guardi con una lente per vedere se ci sono uova (le puoi vedere anche ad occhio nudo), e poi un bagno nel bedadine così ti togli ogni dubbio.
Se è negativo allora farei un bel cambiodel 50% stop a tutto nutrienti integratori e starei a vedere la reazione degli animali. Il tessuto morto è mornale che si riempia di ciano....
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08075 seconds with 13 queries