Buongiorno a tutti!
Vi scrivo in quanto sto per trasferirmi a Firenze nella mia prima casa che sia diversa da quella in cui sono nato

L'idea sarebbe quella di creare il mio primo acquario: trovo siano molto interessanti ed esteticamente molto gradevoli, tuttavia visto che non si tratta di un quadro e che non ho alcun tipo di esperienza al riguardo, mi sto iniziando a documentare.
Premetto che non ho alcuna fretta: posso anche allestirlo fra tre mesi, l'importante è che mi piaccia e che sia adatto alle mie esigenze (economiche, di spazio, di capacità di gestione e così via).
Confrontandomi con amici più esperti di me, mi è stato caldamente consigliato di cominciare con un acquario di acqua dolce, con dimensioni comprese fra gli 80 ed i 100 litri. Mi è stato anche detto che un acquario temperato è più semplice da gestire di uno tropicale, volevo chiedervi anzitutto in che misura è vero e se questo può essere considerato un elemento decisivo o marginale, visto che magari i pesci paiono di dimensioni maggiore e siano forse anche meno gradevoli, almeno agli occhi di un principiante

Come posizione, pensavo di metterlo in camera da letto, su un mobile che dovrei comprare appositamente addossato alla parete, e anche su questo ovviamente sono bene accetti consigli: la porta finestra sarebbe dalla parte opposta, di fronte, coperta da tenda ma penso di poter fare in modo che non stia proprio davanti, ma leggermente "indietro" rispetto a questa. Credo di avere più spazio in lunghezza che in profondità, ma ancora non so quantificarlo esattamente (non mi sono ancora trasferito).
Tralasciando discus e scalari (che a quanto ho capito richiedono esperienza e vasche che al momento non posso vantare), non ho preferenze a priori fra un acquario di comunità o dedicato piuttosto ad una singola tipologia di pesce, l'importante è che mi soddisfi esteticamente (e che ovviamente possa gestirlo date le premesse).
Fra i pesci che ho iniziato a vedere, ma sono agli inizi, quelli che al momento mi piacciono di più sono i Gourimi, gli Apistogramma ed i Betta, oltre agli immancabili Neon e Corydoras che trovo molto simpatici
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Naturalmente, non so se siano compatibili fra loro, e quindi anche su questo vi chiedo consiglio.
Una cosa che mi interessa molto - e che potrebbe spingermi a orientarmi su un certo tipo di pesce piuttosto che su un altro - sta nel fatto che non vorrei un acquario invaso da piante, perché mi sembra diventino ridondanti.
Naturalmente, capisco siano importanti per l'acqua ed i pesci, e le comprerei solo vere: semplicemente, tenderei a considerare meno pesci che ne richiedano per forza una massiccia presenza per il loro "stile di vita".
Nonostante sia ancora lontano dall'essere ricco e sia alla prima esperienza, decidendo di farla non ho intenzione di stare a guardare i 50€: ovviamente posso avere un tetto di spesa più o meno vago in testa, ma preferirei eventualmente rimandare l'acquisto e farlo come lo voglio piuttosto che subito ma andando al risparmio, con una resa che poi non mi piace.
In fondo, l'acquario non è una cosa necessaria, quindi se va fatta come ogni piacere va fatto bene

Scusate la lungaggine ma mi sembrava necessario essere chiaro, per quanto mi è possibile -28