Discussione: la vaschetta di fabio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2010, 22:18   #1
fabio NICOLINI
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora 2
Età : 46
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i valori sono tutti a 0 tranne i nitrati che erano a 0.2 l'altra settimana! sto cambiando circa 25 30 litri di acqua a settimana quindi penso che in 1 o 2 settimane dovrei riuscire a portare a zero tutti i valori degli inquinanti! cercherò di avere pazienza però la curiosità di impadronirmi di qualche buon consiglio su come far crescere gli animali, magari in un futuro poter dire questo me lo insegnò algranti , dicevo la voglia di saperne di più è tanta!! voglio essere sincero ho visto molte vasche in questo sito crescere tantissimo nel giro di mesi
e mi piacerebbe sapere tutto sulla gestione di quelle vasche! un conto è leggere su carta ,per esempio, un manuale per l'uso di zeovit o simili ,un conto è venire a conoscenza di modi già sperimentati e che hanno ottenuto risultati spettacolari!! sarei curioso di sapere come nutrono gli animali (se lo fanno) cosa reintegrano e quanto inzomma tutto!!!!!
------------------------------------------------------------------------
aaaaaaaa dimenticavo la curiosità che ho di imparare sul marino è data dal fatto che è la mia prima vasca marina tropicale! almeno la prima seria! quella che ho cambiato era per vedere se non combinavo troppi danni visto che odio far soffrire gli animali per mia incapacità!ho avuto per tantissimi anni il mediterraneo, qualche vaschetta con discus per un pò di anni e ho ancora qualche vasca con cliclidi del tanganica

Ultima modifica di fabio NICOLINI; 24-10-2010 alle ore 22:23. Motivo: Unione post automatica
fabio NICOLINI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10663 seconds with 14 queries