Discussione: LANA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2006, 10:50   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
non c'è una regola fissa, ma quando il filtro perde potenza e si riduce la portata della pompa allora è arrivato il momento di lavare la lana...................ho detto lavare e non cambiare proprio perchè la lana va sostituita solo quando è davvero tanto che ce l'hai che ormai è diventata nera e anche lavandola parecchio non torna pulita................

quando sciacqui la lana cerca di eliminare il grosso dello sporco evitando un lavaggio a fondo, anche perchè anche sulla lana di insediano colonie batteriche utili al filtro, quindi una sciacquata rapida e la rimetti a posto.............io non sono daccordo sul atto di lavare o sostituire solo metà della lana, anche perchè il vero lavoro denitrificante è fatto dalle colonie batteriche presenti nei cannolicchi, quindi se hai la giusta quantità di cannolicchi, la lana ti serve soprattutto per il filtraggio meccanico.

spero di essere stato abbastanza chiaro
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10578 seconds with 13 queries