Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2010, 21:18   #7
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' vero...30 euro sono tanti rispetto ai prezzi che girano...però, credetemi, ho girato davvero parecchio...e la differenza di prezzo ci sta, non tanto per la bellezza degli esemplari, perchè se in giro avessi trovato animali visibilmente in salute, ma magari non coloratissimi, forse avrei preso quelli...il prezzo spropositato, a mio avviso, è gisutificato dallo stato dei pesci...e se un pesce debilitato costa 6-7-8 euro, un pesce gestito dal negoziante come se non fosse un pesce da vendere, ma un pesce suo, da tenere nel migliore dei modi...è giusto che costi molto di più...diversi mangimi, diverso impegno, diverse vasche....diversi costi, e quindi...prezzo diverso...altrimenti si legittimano quei negozianti che ordinano 500 esemplari di ogni specie, li tengono male, ne vendono 200 perchè gli altri 300 muoiono, ed hanno cmq il loro margine di guadagno...e chi ne fa le spese? i pesci...e chi si compra i 200 malaticci...

Tempo fa, per un vecchio acquario, mi informai da lui per acquistare dei discus (che poi non acquistai)...mi disse che lui i discus li prende su ordinazione, e i primi giorni li tiene lui, per darli al cliente perfettamente in salute,e la stessa cosa faceva per i pesci di mare...io dico che se poi costano di più...beh, ci sta pure...anche perchè nessuno ci obbliga a comprarli lì (ed i prezzi sono esposti...)

Non so...poi magari sbaglio e semplicemente mi sono fatto fregare....


Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10080 seconds with 13 queries