|
Originariamente inviata da michele
|
- Va bene il filtro interno? Nella vasca attiva ho un filtro esterno Pratiko 300 e mi sto trovando bene ma nella vasca nuova vorrei lasciare quello interno (molto capiente) che già c'è.
Stiamo parlando di un acquario artigianale?
- E' proprio necessario il cavetto riscaldante sottosabbia?
Solo se metti uno strato di sabbia alto, se stai su 4-5 cm non c'è bisogno.
- Quanti litri d'acqua dovrò cambiare a settimana?
Almeno un 25%, poi dipende anche dal numero di pesci che avrai e da come funzionerà il filtro.
- Considerando che come piante metterei anubias ed echinodorus, quanti watt dovrò mettere?
Pochi, due neon della lunghezza della vasca penso saranno più che sufficienti.
- Se la vasca è chiusa è un problema? (La vasca attiva è aperta ed ho un rabocco automatico per l'acqua che evapora. La vasca nuova invece è chiusa con possibilità di farla aperta.)
Meglio se è chiusa
|
Ciao, grazie per i tuoi consigli, volevo precisarti che si tratta di una vasca artigianale, con vano per scomparti filtri, largo 10 cm e lungo 100cm. Intendo metterci in totale 5 max 6 discus e he cardinale + dei piccoli pulitori. Per quanto riguarda il fondo (marche dei prodotti migliori) hai qualche altro consiglio da darmi?
Ciao e grazie ancora!