Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2010, 21:45   #1
mkl1
Avannotto
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 55
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tanganika e Co2, possibile?

Ciao, premetto che immagino di chiedere una cosa impossibile ma io ci provo....
Ho parecchie vasche allestite a biotopo Tanganika e una con qualche caracide e una colonia di Pulcher, per tutte le vasche uso l'acqua del rubinetto che ha questi valori: Ph 8.4, Gh 15° Kh 15°, non ho delle gran piante(anubias, crypto, microsorium, vallisneria) ma ho notato nella vasca con i pulcher che anche con un minimo contributo di Co2 le piante mi sono sempre cresciute in maniera vigorosa, senza riempirsi di alghe e il ph è sempre rimasto intorno all'8.
Ora sto per allestire una vasca da 650 lt e volevo inserire qualche anubias, microsorium e vallisneria e come popolazione introdurre ciclidi del lago Tanganika, la mia domanda è: se fertilizzo in maniera leggera con Co2 rischio di compromettere la vita dei pesci? Potrebbe essere utile la fertilizzazione con Co2 visti i valori alti dei minerali disciolti che da quello che ricordo annullerebbero l'effetto della Co2 anche se nella mia esperienza con la mia acqua il beneficio è stato evidente?

Grazie,

Michele.
mkl1 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08839 seconds with 15 queries