Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2010, 17:37   #8
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da _Discus_ Visualizza il messaggio
Salve a tutti, c'è una cosa che non mi è chiara: si dice che smuovendo troppo la superficie dell'acqua si disperde prima la CO2, allora il bocchettone di uscita del filtro Juwel, l'ho direzionato verso la parte centrale della colonna d'acqua....così si crea un buon movimento interno alla vasca, solo che la superficie resta quasi ferma, generando una sorta di patina oleosa....e se invece dirigessi il bocchettone verso la superficie? Cosa è meglio fare?
Non so se la situazione della bocchetta d'uscita del tuo RIO 180 sia la stessa del mio acquistato l'anno scorso. Nel mio caso non mi era possibile direzionare il getto parallelamente al pelo d'acqua in quanto l'ultima parte della bocchetta era "inclinata". Ora non so se normalmente nella dotazione di base è compresa la prolunga per direzionare il getto d'acqua in orizzontale ( e se così fosse nel mio si erano dimenticato di metterla). Fatto stà che per dirigere il flusso in orizzonatel (poco sotto il pelo d'acqua) ho acquistato un kit (vero ladrocinio) composto da due tubetti angolari che accoppiati alla uscita originale mi hanno permesso di ottenere ciò che desideravo.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11622 seconds with 13 queries