Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2010, 12:38   #9
kund@m
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 36
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e in effetti ci sono altri (vecchi) articoli che confermano, le flavippinis, rimangono in zone prevalentemente sabbiose, stiamo parlando di habitat naturale..
in vasca, per quanto si cerchi di riprodurre una zona del lago, si è sempre in un ambiente "artificiale", e i comportamenti, di conseguenza, mutano; probabilmente con degli esemplari di cattura si noterebbero differenze comportamentali minori.
Per la mia esperienza con questi pesci, che è relativamente breve, posso dire che brulicano continuamente il fondo e spargono sabbia ovunque, emarginati in qualche anfratto roccioso rimangono gli esemplari sottomessi.
In un allestimento ideale, consiglerei un fondo sabbioso che prenda un buon 60% e il restante di rocce, anche abbastanza alte, ove poter ripararsi, un allestimento prevalentemente roccioso lo troverei inadeguato..

i video sarebbero molto interessanti, se li ha fatti un tuo conoscente, previo permesso, non dovrebbero esserci problemi a caricarli..
kund@m non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09231 seconds with 13 queries