|
Originariamente inviata da sergio43
|
Probabilmente perché gli "esperti" che danno questi consigli non hanno mai riprodotto il Colisa lalia, ma riferiscono quello che hanno letto e che forse è stato scritto da chi ha riprodotto altri anabantidi di cui io non ho esperienza.
Sono due anni che li riproduco con buoni risultati in un acquario dedicato di 60 litri. Non ho mai dovuto spostare la femmina dopo la deposizione. Il maschio l'allontana dal nido dopo la deposizione. Ma questo non rappresenta un problema per la femmina. Non è aggressività, è un comportamento normalissimo. La femmina resta lontana dal nido, tranquillamente nascosta.
La femmina viene allontanata non perché mangia le uova o le larve, ma semplicemente perché è un pesce che si avvicina al nido. Il Colisa lalia scaccia qualsiasi pesce che si avvicina al nido, compresa la femmina che ha deposto. Ho visto più volte i miei riprodursi senza fare il nido. La schiusa in questi casi è avvenuta ugualmente. Le uova erano sparse tra le piante galleggianti dell'acquario, ma né il maschio né la femmina le mangiavano.
|
Davvero? Effettivamente in giro si legge che prima le femmine poi i maschi tenteranno di mangiare i piccoli, magari però la tua coppia è particolarmente calma

Grazie a tutti per le info!