Discussione: pompa sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2010, 18:38   #11
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ciacco Visualizza il messaggio
ciao,

io in una vasca da 120 lt la utilizzo per la risalita con fitraggio bioballs, devo tenere la levetta del livello sempre a metà corsa altrimenti pompa troppo.. ;)

Ciack
Scusa ciacco..mi spieghi bene il tuo sistema di bioballs? potrei inserirle direttamente nel filtro senza dover inserire una sump? Oggi l'ho smontato ed ho tolto i materiali filtranti(tipo cannolicchi,sfere marroni,e sabbia verde che credo sia blu zeolite..ora vorrei sfruttare questo filtro come denitratore o sump,ma non ho le idee molto chiare su come utilizzarlo..quando l'ho aperto oggi ci ho trovato tanta di quella merd@ che probabilmente la stragrande maggioranza dei nitrati e fosfati che ho venivano da li..
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi sto per uscire,vado a comprare la blu zeolite della ferplast,perchè in negozio hanno questa o un'altra marca sconosciuta,ma quella della ferplast costa 10,40 euro ogni 500 grammi, l'altra 6 euro per un chilo..immagino sia di qualità migliore la prima..
Comunque posso inserire la zeolite nel filtro esterno ed utilizzarlo come reattore o simile?
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.

Ultima modifica di Hypa; 22-10-2010 alle ore 18:45. Motivo: Unione post automatica
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09271 seconds with 13 queries