Discussione: jaubert/dsb parenti?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2010, 17:59   #2
aquilax
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: Mordano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì! il DSB è in poche parole un Jaubert senza plenum, che ne è la parte caratteristica, ovvero lo strato d'acqua sottostante la sabbia!
è un buon metodo, e se non erro viene ancora utilizzato all'acquario di monaco!
Se l'inquinamento è limitato e se gli animali che si allevano sono non troppo delicati si riesce anche utilizzare senza skimmer e cambi periodici ma: MELIUS ABUNDARE QUAM DEFICERE!
non facendo cambi d'acqua però è FONDAMENTALISSIMO (anche se non si può dire) che sia interamente realizzato in sabbia corallina che però tende a sciogliersi e a cedere calcio ed elementi traccia ecc. e quindi a consumarsi, ma onestamente non so come si possa "rabboccare" perchè non ho esperienza con il metodo!
Comunque ti invito anche a leggere, se ovviamente non l'hai già fatto,:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...rt/default.asp
http://www.acquariofilia.it/aiam/and...do_jaubert.htm

se sai l'inglese poi c'è un ottimo paragone tra DSB e JAUBERT
http://www.acquariofilia.it/aiam/and...do_jaubert.htm
http://www.advancedaquarist.com/2005...=jaubert%20dsb
guardando i grafici sembrerebbe che il jaubert abbia una potenzialità di denitrificazione leggermente più alta del dsb

e poi guarda se usando il tasto cerca trovi qualcosa...
aquilax non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09345 seconds with 13 queries