Discussione: protocollo seachem
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2010, 15:19   #1
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
protocollo seachem

ciao a tutti...

adesso sono ancora in fase di rodaggio vasca...domani inizio a piantumare con qualcosina...ma intanto sto già riflettendo sul protocollo di fertilizzazione da seguire...

leggendo un po' in giro, mi incuriosiva il tanto usato protocollo SEACHEM...e proprio su di lui volevo fare delle domandine...

prima di tutto, leggevo che in una vasca con una discreta popolazione il Phosphorus e il Nitrogen possono essere lasciati da parte...io in 180l netti volevo mettere una 30-40ina di cardinali...eventualmente affiancati da delle caridine....una decina di otocinclus...che dite, li prendo o no??...io avrei intenzione di partire direttamente con la linea completa...quello che mi da da pensare è che leggendo in giro, vedevo che la linea sembra abbastanza "potente"...voi che dite??..

parlando della vasca, è una 120x50x40h....fondo ELOS terra (terra allofana arricchita) e illuminata con una 4x54 T5...2 neon da 6500K e 2 da 4000...

mi incuriosiva anche il nuovo protocollo XAQUA...però non trovo info esaurienti in internet...qualcuno sa dirmi qualcosina di più???...

soprattutto m interessava il rapporto qualità/prezzo dei due protocolli...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09688 seconds with 15 queries