Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2010, 09:15   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti qualche minima differenza c'č, ma, con le approssimazioni che hanno quei grafici e le tolleranze dei tubi fluorescenti in commercio, ritengo anch'io che siano equivalenti.

e-commerce91 ha scritto:
..... non per un fatto di "colore" dell'acquario ma per un fatto di spettro completo per le piante...
Alle piante la completezza dello spettro fa un baffo , a loro interessa che ci sia tanto rosso/giallo ed un po' di blu/violetto. Il verde (colore a cui la sensibilitā dell'occhio umano č massima) interessa tanto poco alle piante che viene completamente riflesso (ed č per quello che le vediamo verdi)
E' a noi che interessa vedere in vasca i colori come sono in natura e quindi vogliamo uno spettro completo e correttamente distribuito (da qui l'apprezzamento di una elevata resa cromatica delle sorgenti luminose)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11045 seconds with 13 queries