Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2010, 19:53   #4
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Quote:
una pianta che sta ricevendo meno luce di quanta realmente ne necessita che sintomi avra'?
Avrà internodi più lunghi, foglie più grandi e/o lunghe con colorazione più chiara, fogliame meno compatto e rigoglioso, eventuale perdita delle foglie basse ed infine arresto della crescita.

Quote:
e una pianta che invece sta ricevendo piu luce di quella di cui realmente bisogna come reagira' a sua volta?
Tanta luce provoca i sintomi opposti a quelli precedentemente elencati. Invece un eccesso di luce (ossia troppa da essere dannosa) si riflette più sulla vasca che sulle piante, con crescite algali e/o batteriche. In alcune piante può capitare il fenomeno della fotossidazione, ossia una degenerazione delle foglie che non riescono a difendersi da un eccesso di radicali liberi (sotto forma di singoletti d'ossigeno) prodotti appunto da una luce eccessiva. Solitamente molte specie (le più abituate alla tanta luce) diventano rosse proprio per difendersi da questo fenomeno, visto che i carotenoidi che producono (e che sono responsabili del colore rosso) assorbono e disperdono (sotto forma di calore) l'eccesso di fotoni luminosi, impedendo il deterioramento cellulare.
grazie mille per la risposta, questo forum e pieno di gente con tanta esperienza sul campo e soprattutto tanta passione, non si finisce mai di imparare e ogni volta che penso di aver capitop qualcosa sorgono subito altri nuovi dubbi :)
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09082 seconds with 13 queries