|
Originariamente inviata da e-commerce91
|
ciao, io ho grossi problemi a reperire le lampade per la mia plafoniera, visto che sono PL 55w con attacco 2G11... purtroppo ho deciso di non acquistare da internet per 2 motivi : spedizione piu costosa della lampada stessa e l'ultima volta che l'ho fatto mi sono arrivate la pl rotte.....
quindi nella mia "mission impossible" le uniche lampade che ho trovato nella mia citta sono proprio le OSRAM RADIUM e purtroppo le ho trovate solo 840 4.000k .... mi sono informato se avessero altre gradazini ma solo a scendere (3000k)....
non potendoti dare delle indicazioni piu tecniche e di paragone ti posso dire che tuttavia mi sto trovando bene , l'effetto di luce giallina ( che comunque non è molto marcato) non mi dispiace affatto.... le piante stanno crescendo (ho calli, E.stellata, ludwigia, rotala wallichi) ..... anche se al momento di cambiarle vorrei delle 856 o 965 e preferirei mettere almeno una 4000k e una 6500K..... non per un fatto di "colore" dell'acquario ma per un fatto di spettro completo per le piante...
|
Grazie mille per aver riportato la tua esperienza con questa marca di lampade.
Oggi con la scusa di acquistare materiale elettrico ho cercato di tirar fuori altre informazioni, ma l'unica degna di nota è che allo stato attuale non esiste una serie "9" come la 965 per le T8/18w ma unicamente per le versioni 36w T8.
|
Originariamente inviata da Andy66
|
a parità di spettro, prova a vedere se emettono la stessa quantità di lumen.
Le ultime produzioni Osram hanno avuto un incremento di luminosità del 30% a parità di potenza con le vecchie.
|
In effetti mi risulta che le Radium perdano qualcosina in termini di lm/w (prendo la serie 865 come esempio). Il flusso luminoso è perfettamente uguale con 1300 lm.
Radium T8/18W 865 : 72 lm/W (fonte
http://www.radium.de/ )
Osram T8/18W 865 : 78 lm/w (fonte
http://www.aquariumline.com )
Dimenticavo un'altra cosa importante. Il prezzo per entrambe le versioni non supera le 5€ cad.