Discussione: Carbone attivo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2010, 17:46   #10
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
oltre a quotare bettina, sottolineo che il carbone attivo non assorbe i batteri, molto più grandi delle molecole normalmente assorbite dai siti del carbone attivo (e questa è microbiologia). Cio non toglie che i batteri possano insediarsi sulla superficie dei carboni attivi in quanto una superficie come un'altra. L'unico impedimento che può creare la lana di perlon è di tipo meccanico, riducendo fisicamente l'acqua che arriva al vano della pompa. quindi se in quel vano il livello dell'acqua è inferiore del pelo libero della vasca la lana di perlon sta riducendo la portata, che comunque viene mantenuta dalla pressione dell'acqua. se nel vano pompa l'acqua è allo stesso livello della vasca, la lana non sta impedendo un bel niente...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11041 seconds with 13 queries