Discussione: Carbone attivo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2010, 15:43   #15
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sono uscito con 0 euro di acquisti...proprio perchè lui mi ha consigliato di RImettere i carboni attivi che avevo acquistato insieme al filtro...

a 35 giorni dall'avvio l'opacità (specialmente se costante) non è più normale...ossia...sapete qual è la velocità di crescita di una popolazione batterica?

e NON E' VERO che i batteri ad un certo punto spariscono magicamente dall'acqua perchè si depositano su substrato, arredi e cannolicchi...semplicemente MUOIONO (almeno gran parte di essi)...si parla di fase di crescita, di latenza e di morte...è inutile evitare di usare i cannolicchi perchè altrimenti assorbirebbero anche i batteri (e cmq in quel caso diventerebbero loro stessi un filtro biologico), oltre alle altre sostanze...perchè cmq quando i batteri spariranno naturalmente dalla sospensione, sarà perchè la soluzione (l'acqua) non potrà più supportare la crescita della colonia...questa è microbiologia...l'acquariofilia è un hobby...la microbiologia una scienza.

Spesso si leggono "regole" che non sono "regole", ma prassi...ma come si fa a dire che la lana di perlon se non pressata non inficia il corretto funzionamento del filtro?trattiene le particelle in sospensione...e quelle particelle da qualche parte finiscono...la lana di perlon si satura, il volume non occupato dalle fibre della lana sarà occupato dai sedimenti...semmai non pressandola se ne aumenterà (ma non so nemmeno di quanto) la durata...certo è che se lo spazio a disposizione per la lana non ti permette di metterne poco più di un batuffolo...pressandola o non pressandola dopo pochi giorni la dovrai cambiare...

Poi che ne so...magari in acquario le normali leggi della fisica, della chimica, e della biologia...non sono rispettate...

Tutto questo per arrivare al punto:

andateci piano con le sentenze...una cosa è dare un consiglio, un'altra è far passare le proprie abitudini (per carità, frutto dell'esperienza...ma quanti di voi qui hanno espresso il concetto che "ogni vasca fa storia a sè"?) per leggi scritte.

Questo è il mio punto di vista.

Copepode.
copepode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08910 seconds with 13 queries