Discussione: Bacopa Caroliniana
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2010, 13:10   #2
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
la bacopa è un insieme di steli singoli con pochissime o senza radici.
Quando la compri che la togli dalla spugna e la lavi, puoi facilmente separare tutti gli steli che saranno più o meno dritti, poi li pianti uno ad uno nel tuo fondale, lasciando che salgano verso l'alto...
almeno io ho fatto così e ti dirò tre li ho anche attorcigliati attorno ad una colonnina finta greca (arredamento d'acquario) legata con del filo sa pesca in alto ed in basso...
ERA... (sì dico era) bella e faceva un bell'effetto
ne avevo comprate 2 piante e c'erano numerosi steli da piantare...
le ho piantate nei due acquari che ho... una è marcita completamente nel giro di poco, l'altra quella attorcigliata alla colonna più gli altri steli liberi attorno, non è bella, mi ha perso numerose foglie ed ho visto gli scalari che andavo a sbocconcellare e tirare le foglie... campa è viva, ma non è bella, ha pochissime foglie, in alcune foglie è anche diventata color ruggine... pensare le altre piante che ho, stanno crescendo rigogliose e bellissime e che dicono che la bacopa sia facile. boh.

è una bella pianta ma io avuto una pessima esperienza come ti ho descritto; provaci :)
sul fatto che sappia di limone, io non ci ho fatto caso, ma non mi sembrerebbe.
ciao, spero di esserti stato utile.
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11191 seconds with 13 queries