Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2010, 10:48   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK, bella idea e buona realizzazione
Qualche riflessione:

- se si usa un termostato esterno si potrebbe pensare di inserire nel tubo un riscaldatore senza termostato, però se il termostato esterno (con sensore in vasca) è ON e fermo il filtro per manutenzione o altri motivi, c'è la possibilità che l'acqua (ferma) nel tubo vada in ebollizione o quasi. Quindi, nel tuo montaggio, è corretto avere due termostati come hai fatto tu.

Se si mettesse nel tubo solo un riscaldatore insieme al sensore del termostato esterno oppure si riuscisse a mettere nel tubo un termoriscaldatore tenendo fuori la regolazione, si avrebbe un funzionamento pari ai termoriscaldatori esterni commerciali (con un solo termostato).

- un massimo di 28°C potrebbe non essere sufficiente per curare certi parassiti (vedi Ichthyophthirius). L'avrei impostato sui 31°C.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 24-10-2010 alle ore 13:03.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10976 seconds with 13 queries