|
theciri,grazie della spiegazioni...ho capito anche se già sapevo ... non così in modo dettagliato ...se l'acqua calcarea la dosi goccia a goccia facendola cadere da una certa altezza nel tragitto a contatto con l'aria il calcio si lega alla co2 formando carbonati ... anche l'aria che entra nel contenitore crea carbonati .l'acqua ad osmosi contiene una piccola quantita di co2..se desideri comunque alzare questo valore basta usare semplice bicarbonato o preparati appositi che con pochi euro te li tirano a dietro .nel mare il kh inteso come somma dei carbonati è a circa 7.o poco più...usando l' acqua calcarea quotidianamente è praticamente impossibile che il ph scenda a 8 ...sul libro di alessandro rovero il reattore di calcio viene sconsigliato su piccoli e medi acquari mentre viene sempre consigliato l'utilizzo di kw .anche il metodo citato da te è da prendere in considerazione pero molto costoso e scomodo....sono personalmente soddisfatto per la spiegazione datami da ik2vov, mi ha avvicinato ad uno stumento che mi ha sempre un pò spaventato e non solo a me , che da tutti compreso AP preso con le pinze specialmente su piccoli sistemi per concludere mi dispiaccio per il comportamento che ho avuto.. non mi sei piaciuto per niente quando hai cercato di azzittirmi mostrandomi le tue referenze di certo non peso una persona per la sua esperienza acquariofila pace fatta
|