Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2010, 03:54   #7
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da volodirondine Visualizza il messaggio
Grazie ragazzi per le risposte...
Per adesso non ho nessun impianto di CO2 e infatti i valori parlano chiaro, come constatate anche voi.
Provvederò ad acquistare un impianto adeguatonei prossimi giorni, ne ho visti diversi in commercio.
Ho confrontato i valori della tabella e come dice DAGO ho un valore bassissimo, pari a 2 ppm.
Prenderò il necessario affinchè l'immissione di CO2 sia controllata ed adeguata ai valori richiesti.

Un prezzo medio per un buon kit comprensivo di tutto il necessario me lo potete indicare oppure varia di molto in base alla marca e al tipo di impianto? Giusto per farmi un'idea

Ho letto che l'impianto deve essere chiuso durante la notte e tenere acceso in contemporanea all'accensione delle luci... E' corretta questa cosa?

I pesci che ho inserito sono tutti "robusti" e anche se adesso sono sicuramente stressati dal valore del Ph, credo che resisteranno.

Appena stabilizzerò il Ph provvederò ad incrementare la popolazione con altre specie compatibili con i valori e tra di loro...

Vi ringrazio ancora per la vostra disponibilità

ciao volodirondine, guarda ho comprato anche io da poco tutto il kit per la co2 ma non posso aiutarti su marche perche vivo all estero ed ho comprato tutto qui,

se sbaglio vi prego di correggermi ma non credo sia obbligatorio spegnere l erogazioni della co2 con lo spegnimento delle luci, ma presumo che questo dipenda soprattutto dal litraggio della vasca..

nella mia vasca da 20 litri facendo la sosta notturna mi ritrovavo con un grosso sbalzo di ph di circa mezzo grado cosa non proprio positiva per pesci e piante cosi o optato per tenerla in funzione 24 ore su 24 diminmuendo pero' di poco l erogazione

ti do altri 2 cosigli , usa solo una tabella (ph kh co2) come riferimento perche nel web ce ne sono moltissime ed ognuna porta valori diversi!!

procurati 2 test a reagente per il KH dico 2 perche aime ho notato che la misurazione del kh di diversi test e spesso sballata anche di un paio di gradi cosa che creerebbe non pochi problemi a chi deve somministrare co2.. con 2 test diversi puoi fare dei confronti, e per aver un margine di errore ancora piu minimo potresti effettuare itest del kh utilizzando non i soliti 5 ml di acqua ma bensi su 10 ml o anche 20 ml :)
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11217 seconds with 13 queries