Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2010, 00:54   #4
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
indubbiamente su una vasca nuova il risultato sarà notevolmente migliore.
Analizziamo meglio;
- l'incollaggio in testa è antiestetico senza ombra di dubbio, per questo suggerisco di nasconderlo con della carta adesiva, dobbiamo tener presente che questo è un progetto di compromesso per chi vuole motare una sump su di una vasca già avviata senza correre rischi guadagnando qualche centimetro in altezza senza comprare un nuovo acquario;
- forare una vasca, soprattutto piena, all'atto pratico, non è poi così facile, l'operazione si rivela semplice se hai una buona manualità, l'aiuto di un amico, gli attrezzi giusti, una buona dose di coraggio e, soprattutto, puoi svuotare mezza vasca. Abbiamo lo spazio di manovra sufficiente? come la spostiamo una vasca che pesa 2-3 quintali? E, poi, chi ci garantisce che lo smeriglio della fresa non sia inquinante? In caso di crepa del cristallo, come possiamo intervenire? sinceramente una vasca piena non la foro, pittosto spendo anche un patrimonio in un ottimo overflow.
Con il mio sistema, quasi chiunque può realizzare uno scarico esterno senza nessun rischio, basta andare da un vetraio e con una ventina di euro te la cavi, poi incolli il tutto con del silicone (bloccando il tutto con del semplice nastro adesivo) e non credo che il silicone usato possa mai "crepare" i vetri della vasca.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11786 seconds with 13 queries