mi intrometto nella discussione perchè sono "fresco fresco" di chiarimenti in materia...
breve riassunto della mia situazione:
vasca avviata 33 giorni fa..."quasi" tutto ok...tranne una fastidiosa opacità dell'acqua;
Premessa:
seguendo alcuni consigli letti in giro per i vari post,dopo una settimana dall'avvio ho rimosso i carboni attivi dal mio filtro (pratiko 200), e sostituiti con lana di perlon;
al momento l'acqua è opaca.
Oggi sono stato da Abissi e ne ho parlato con la persona del negozio...
Estratto della conversazione:
hai sbagliato a levare i carboni attivi! nei primi tempi vanno tenuti...mettere la lana di perlon, a meno che non se ne usino grosse quantità, è più dannoso che altro, specialmente in avvio...la corretta procedura prevede i carboni nel primo periodo, in modo da levare tutte le impurità...poi, quando l'acqua sarà perfettamente pulita, si può anche evitare di metterne, e magari tenere quello scomparto vuoto...ma non inserire lana di perlon, perchè la quantità utilizzabile in uno scomparto di un filtro standard...è così poca che si saturerà subito...e a quel punto il filtro andrà male.
Conclusione:
sono tornato a casa ed ho aperto il filtro...la lana, che io credevo essere ancora pulita dopo soli 25 giorni di utilizzo, era in effetti completamente satura, e stava impedendo al filtro di funzionare correttamente.
l'ho sostituita con carbone attivo...e vedremo cosa accadrà.
Devo dire che la spiegazione non mi è parsa affatto campata in aria...
Questo è quanto.
Copepode
|