Discussione: acquario dsb?!?!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2010, 15:34   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
allora le rocce vanno tenute sollevate dal letto di sabbia per permettere allo stesso di "respirare" ...cmq la regola è di non occupare con le rocce vive piu del 20%
della superfice del letto di sabbia....

la maturazione o meglio le luci le tieni spente come un normale reef..insomma quando i valori acqua te lo permettono puoi iniziare a dar luce....

altro discorso è per il DSB nel senso che devi aspettare che questo si mette in moto e cominci a lavorare (filtrazione acqua propio come le rocce vive) e ci mette parecchio tempo:
se hai usato aragonite viva sui due /tre mesi altrimenti anche 7/8 mesi......quando comincia a lavorare te ne accorgi perchè comincia a vedere (fra il vetro e la colonna di sabbia, il formarsi di
bolle "azoto")......e finchè il DSB non comincia a lavorare ninete animali....


qualche domanda
1)mi dici che tipo di sabbia hai usato e sopratutto la granulometria??
2) come l'hai inserita in vasca
3) il filtro interno a cosa è caricato??

partiamo da qui....

poi se vuoi ti dico come fare per tenere sollevate le rocce vive...
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10248 seconds with 13 queries