Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2010, 14:10   #14
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si vede che quell' articolo si Wikipedia ha scritto una persona che capisce una mazza.
Gli Astronotus quando sono piccoli vivono in gruppetti "leggeri",vuol dire più esemplari ma non formano dei banchi come fanno i Hemigrammus o affini.
Da adulti sono più territoriali e difendono anche per bene il loro territorio.
un pesce solitario neanche lo consiglierei,visto che cerca ben la compagnia dei suoi.
Ritengo ideale tenere una coppia,che per me è composta da un maschio e una femmina,cosi ha da tenere contatti con la proprio specie,ha da litigare che da comunicare e magari a da cuxxxre.
Per anni avevo anche una coppia di Astronotus,composta da due maschi,che per dormire si mettevano sempre uno sopra l'altro......carinissimi.....

Per il litraggio quoto Federchicco:450l non sono affatto tanti,per i miei gusti un 600l in su sarebbe da considerare un acquario per Astronotus.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12599 seconds with 13 queries