Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2010, 11:49   #1
Pasquale P.
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aragona (AG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Freccia Carassius auratus (pesce rosso): La ginogenesi

Il Carassius auratus, noto con il più comune nome di "pesce rosso", oltre a riprodursi con il "classico" metodo dell'accoppiamento, può riprodursi anche per ginogenesi.
La ginogenesi, è un particolare tipo di riproduzione, con il quale le uova si sviluppano senza essere state fecondate, infatti, esse vengono "attivate" dagli spermatozoi di altre specie di Ciprinidi presenti nell'ambiente in cui vive il "pesce rosso".
La particolarità di questa metodologia di riproduzione, è anche caratterizzata dal fatto che nonostante gli spermatozoi "attivatori" siano di altre specie, non avviene nessuno scambio di materiale genetico: gli avanotti nati per ginogenesi ereditano il solo patrimonio genetico della madre e, di conseguenza, sono tutti di sesso femminile.
Pasquale P. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13960 seconds with 16 queries