Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2010, 11:38   #13
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federchicco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da hermes.desy Visualizza il messaggio
Bhè, anch'io potendo consiglierei il Rio delle Amazzoni, come litraggio ideale Ma consigliare 450 litri per uno solo è una sciocchezza, perché sono pesci che vivono in branco, due è poco, come branco, ma sempre meglio che uàn, come diceva la pubblicità
ma quale branco
sono pesci solitari e tecnicamente sarebbe meglio tenerne uno solo
per evitare omicidi che in spazi così piccoli potrebbeo sempre accadere
poi sono animali molto miti ma 450 litri per un pesce che diventa 40/42 cm. non mi sembra proprio tantissimo
se puoi arriva almeno a 1000
anche perché vivono tantissimi anni e se non hanno avuto problemi di nanismo continueranno a crescere
Bhò io ho letto così: Questo pesce è attivo, curioso e nuota in continuazione vive in branchi numerosi solitamente intorno alle 10 unità, ma anche di più. I giovani sono tra loro aggressivi, mentre gli adulti sono più pacifici e tranquilli, ma si instaura una gerarchia nel branco in cui una coppia troneggia incontrastata, tendono a formare coppie fisse. (da Wikipedia, l'enciclopedia libera). Certamente un esemplare isolato non corre il rischio di uccidere nessuno, ma non penso che sia una situazione 'naturale' (nel senso acquaristico del termine, è chiaro).
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09382 seconds with 13 queries