Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2006, 18:54   #4
wubix
Guppy
 
L'avatar di wubix
 
Registrato: Jul 2005
Città: Castellanza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 attaccati
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: nuova vasca: reef on the rocks

[quote="Reefmaniaco]
Quote:
in linea di massima mi piace
bene, è già qualcosa


Quote:
ma il reattore di kw non lo utilizzerei , qui' ci vuole un bel reattore di calcio con il recupero della co2
sai che io amo troppo la kw per volerne fare a meno, diciamo magari che una cosa non esclude l'altra

Quote:
poi prevederei a fianco la sump una bella vasca che utilizzerai in primis per rabbocare l'evaporazione quindi con annesso osmoregolatore ma all'occorenza ci preparerai l'acqua per i cambi parziali
Ok, questa era già previsto

Quote:
Per lo skimmer a cascata qui' in italia non si vede nulla quindi ottimizzare il tutto puo' essere arduo , potresti orientarti sui bubleking oppure sui soliti noti per grossi litraggi H&S e Deltec oppure farti fare qualcosa su ''misura '' da Lg.
temevo questa risposta... peccato perchè in un vecchio articolo di Coralli era illustrato molto bene, ed è uno dei sistemi più "naturali" senza pompe che si fermano, giranti che si consumano, ecc l'unica pecca se non ricordo male era che è fin troppo efficiente, in quanto elimina anche il buono
Mi piacerebbe capire bene il funzionamento dello "spray" che è illustrato sul sito di AP, potrebbe essere una buona via di mezzo?

Quote:
Se vuoi fare una vasca di duri sps il movimento di acqua dovra' essere piu' abbondante del ''solito'' e l'acqua si dovra' muovere tutta insieme e non solo in alcuni punti quindi l'ideale sarebbe utilizzare pompe tipo stream della tunze , la tua idea non è molto praticabile perchè ci vorrebbero dei tubi di dimensioni veramente generose per veicolare il giusto flusso a meno che non metti le bocche di uscita al livello della sabbia come si vede in certi acquari giap.
hai mica sottomano dei link di detti acquari jap?
come le metteresti le stream? esterne? collegate come?

Quote:
Altra cosa , io non utilizzerei zeovit (te lo avevo gia' detto tempo fa) e lo riconfermo ora , a mio modestissimo parere sei sempre appeso ad un filo e scordati l'acquario che ''va da solo''.
son qui apposta per ricevere consigli
devo dire che tra le vasche più belle che appaiono sulla rete molte seguono il metodo zeovit, per cui non mi sarebbe dispiaciuto provarci, magari non inserendo tutti i prodotti, cmq questo fa parte del dopo, adesso pensiamo a metterla insieme sta vasca -28d#

Quote:
Io conoscendoti so' che sei uno attento al popolamento e alla gestione della vasca quindi non avrai problemi di carico organico e dopo un po' il tutto si bilancerà al meglio , si al refugium e no ai fanghi (per partito preso e in pvt ti spieghero' il perchè)
Ok, aspetto la tua spiega la prima volta che sali da me in spedizione, così mi faccio un giro anch'io e sbavo un po'

Ti ringrazio per la risposta, ma dimmi una cosa, mex visto 50 volte, ho messo sul piatto un sacco di argomenti, com'è che nessuno mi risponde?
Troppo lungo, ci si stanca a leggerlo?
O è colpa delle feste natalizie per cui siamo tutti più pigri?
salutami la mogliettina, ciao!
__________________
WUBIX
wubix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10750 seconds with 13 queries