Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2010, 22:49   #5
kund@m
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 36
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, io ho le Xenotilapia spiloptera, credo che la differenza sia minima..
per la mia esperienza posso dire assolutamente fondale sabbioso, sabbia edile va benissimo,
sifonano continuamente il fondo alla ricerca di cibo, che in natura è costituita principalmente da piccoli invertebrati, in vasca questa caratteristica può portare problemi se si vogliono introdurre piante a foglia larga, tipo Anubias.. le foglie si coprono di sabbia e la pianta "soffre", arredamenti.. rocce, tutta la vasca è destinata a essere coperta di sabbia!

Vivono in gruppo, io ho iniziato con 3M+5F, in una vasca da 120cm per 240l lordi, le femmine stabiliscono le gerarchie nel contendersi il maschio, il maschio dominanate è meno agressivo rispetto alla femmina.. metterei qualche roccia sul lati, per lasciare sempre la possibilità ai pesci dominati di trovare un nascondiglio in cui ripararsi, si stressano facilmente.. detto ciò, non sono particolarmente agressivi, gli "scontri" in realta sono solo avvertimenti.. non c'è mai contatto vero e proprio.

La riproduzione è bellissima, sono incubatori orali biparentali, purtroppo io li ho in vasca con degli ocellatus e dei Julidochromis e, pur essendosi riprodotti 2 volte, non sono mai riuscito a portare avanti l'accrescimento.. per questo un monospecifico è sicuramente meglio!

Cibo: vario con larve di zanzara, artemia, gamberetti freschi tritati (con "buccia") e pastoni vari, cibo in scaglie.. sono piuttosto voraci, meglio tenerli un pò a stecchetto piuttosto che esagerare..

2 link interessanti
http://www.cichlidae.com/articles/de...p?type=article
http://www.xenotilapia.de
kund@m non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10018 seconds with 13 queries