Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2010, 13:03   #2
micos_1972
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucaeff Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da micos_1972 Visualizza il messaggio
progetto con arduino terminato....
ora settimana di test per vedere se è tutto ok
grande micos
cosa fai comandare ad arduino?
mi deve arrivare il mega
sto leggendo quà e là sui forum ma non ci capisco una mazza
hai voglia di illuminarci ?
se vuoi ti passo alcuni sketch che ho trovato in rete, sicuramente gli avrai visti pure tù
però se vuoi dare un occhiata
ciao per prima cosa vorrei dire che anche io ne capisco poco di programmazione per arduino, io ho solo scopiazzato un'idea presente su internet,
considerate i costi, su internet vendono un controllore gia assmblato e funzionale che costa veramente poco..... parlando con un amico che qui sul forum sta gia lavorando su arduino ci siamo accorti che le spese per poter crearne uno uguale sono identici se non superiori a quello gia fatto.
ritornando al mio progetto isto testando arduino solo come gestore della plafo.
ho creato sempre con l'ausilio di internet una interfaccia dove vengono saldati ed alimentati i regolatori di tensione in uscita collegati alla PWM che hanno 0-5V, adesso sto iniziando a progettare un amplificatore di V che mi porti il segnale PWM di arduino da 0-5V a 0-10V a cui collegherò gli alimentatori dimmeradili.
controllate se i vostri alimentatori supportino la 0-5 0-10V PWM o sono solo gestibili con la 0-10V analogica.
micos_1972 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12452 seconds with 13 queries