se fa la muta non sta sdraiato immobile..o è la muta o è morto,togli il cadaverino dall'acqua e vedi,se è leggero e vuoto all'interno è la muta..se è pieno..fagli un piccolo feretro e seppelliscilo..
difficile da fare in quanto dietro alla rocciata in un posto inaccessibile. Già è tanto se riuscivo a vederlo. Allo spegnimento delle luci sono riuscito a vedere un paio di vermi (quelli neri e rossi con le setole bianche) che ci giravano sopra e non so se fosse per banchettare con il cadavere o se si attaccano anche ai resti delle mute.
devi guardare gli occhi...se non ci sono allora è una muta
Non mi sembrava che ci fossero...o almeno sul lato in cui era poggiato l'occhio nero non c'era
e aggiungo che se fosse morto non capirai mai il motivo a meno di non avere valori sballati.
Domenica c'era il calcio a 390...mi era calato nel periodo in cui avevo fatto ricaricare la bombola e proprio domenica sera avevo sciolto in acqua ad osmosi 2/3 cucchiaini di calcio della sachem per riportarlo un pò su...non so se questa potrebbe essere una causa.
Comunque stamani i resti mi sembravano ancora li dietro le rocce.....stasera con più calma controllo e se entro domani non scappa fuori vorrà dire che potrò rilasciare il certificato di morte!
grazie a tutti
|