Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2010, 00:59   #5
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 44
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Eheh madame, prenditela con tutta la calma di cui hai bisogno e dedicati a quello spettacolo di bimba che hai in foto ....avrai una bella passione da trasmettere a tua figlia e vedrai come si divertira' ad aiutarti (non lo so per esperienza vissuta ma Paolo Piccinelli ha dei bellissimi racconti a riguardo )

Per la vegetazione io ho risolto con dei bei cespuglioni di Microsorum Pteropus....sono folti...a foglia larga...poche necessita' di luce e nutrienti......epifite e quindi devi solo poggiarle e se vuoi modificare il layout le sposti.....e fanno delle barriere visive da paura!

Inoltre sono una bellissima felce a mio modo di vedere solo non sono velocissime e quindi devi prendere piante gia' formate...poi col tempo stoloneranno...quindi come consiglio continua con il tuo "piano" di rinfoltimento, se poi 1 settimana prima dell'inserimento dei ciclidi ti accorgi che ci sono ancora troppi "buchi" ti compri un paio di microsorum e sistemi

Per quanto riguarda hyphessobrycon e cardinali posso dirti che e' un consiglio dato sulla mia pelle....ho voluto mettere 4 hyphessobrycon amandae (cugine piccole delle tue) invece di portare i nannostomus da 5 a 6 per completare il banco.......come risultato..le amandae sono poche e non fanno "gruppo"....i nannostomus hanno un carattere meno deciso e vengono scacciati dalle amandae.....un casino.....tanto che sto pensando di regalare le amandae
lyrthanas non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10067 seconds with 13 queries