Discussione: Esperimento Triops...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2010, 22:40   #1
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Esperimento Triops...

Ciao a tutti, inizio la descrizione di questo nuovo progetto dicendo che le cisti di Triops (longicaudatus) provengono dal gioco della Clementoni (per bambini ) che io e la mia ragazza abbiamo deciso di utilizzare separatamente dall'attrezzatura fornita, visto che essendo per bambini non era proprio il massimo...

Per chi non avesse mai sentito parlare dei Triops, posso dire brevemente che sono crostacei di 8- 10 cm affini ai gamberetti, hanno un ciclo vitale che prevede la possibilità di generare cisti di resistenza (come le artemie) e che sono rimasti (come specie) praticamente immutati dal mesozoico...

Partiamo con la descrizione: la vasca è un 30 litri con una lampada a risparmio energetico da 20w e l'unica altra attrezzatura è rappresentata dal termostato, dato che queste bestiole dovrebbero stare a temperature relativamente alte...per ora non lo ho acceso e l'acqua stà a 21° circa....
L'ho allestita usando la sabbia del precedente allestimento, quindi si nota ancora del sedimento che affiora, ma non credo dovrebbe dare problemi...la sabbia è marrone fina mista a nera a grana più grossa per dare l'effetto sabbia lavica mesozoica (non è vero in realtà non avevo sabbia monocromo sufficiente e le ho mischiate ). C'è un legno di mangrovia anche esso proveniente dal vecchio allestimento, con sopra legata della Cladophora e un paio di piccoli ciuffi di Vallisneria spiralis messi dietro il legno...

Questi animali in base al foglietto incluso nella confezione e alle poche info su internet, dovrebbero vivere in pozze (anche temporanee) d'acqua dolce quindi non ho messo filtri, visto che in quelle condizioni dubito che i valori siano eccezionali...in ogni caso cambierò un tot di acqua in base a come si comporteranno...

Nella bustina fornita ci sono sia le cisti che una specie di trito di torba che chiamano "detritus" (?) nel quale dovrebbe esserci il nutrimento per i naupli nei primi due giorni di vita...ho seguito le istruzioni e ne ho messa mezza bustina spargendola sulla superficie...staremo a vedere...
Nella confezione c'è anche una bustina di cibo per triops (in realtà è cibo per pesci) che servirà dopo il 3 - 4 giorno...

La foto è indecente, a partire dal calcare sui vetri e finendo con la schiumetta superficiale, comunque questo è l'allestimento vi assicuro che dal vivo è meno inguardabile ...le cisti non le avevo ancora messe al momento della foto....

__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17966 seconds with 16 queries