|
Originariamente inviata da Raf28
|
Ciao, le piante sono proprio sagittarie, tieni presente che la forma emersa è diversa dalla sommersa, le foglie sono più corte e larghe ma poi in acqua le foglie nuove saranno più lunghe e sottili
|
mi chiedo allora...perchè una mi produce piante nuove e una no(c'e da considerare che quella che produce piante nuove addirittura è stata inserita molto dopo rispetto all'altra)
lyrt...chiedo scusa per l"o"rrore del titolo

il cartoncino nero era già in programma,solo verrà messo più avanti perchè ora purtroppo ho altre priorita che mi tengono un po lontana dall'acquario.
per quanto riguarda le vegetazione sto infoltendo con la rotala man mano che diventa dell'altezza giusta per creare nuove piante e ho un anubias "in accrescimento" (diciamo una piantina nata per caso da un paio di foglioline e mezzo rizoma)
non so se anche dalla limnophila si possono ricavare piantine...mah!uff ora a me l'ardua scelta...cardinali o hypessobrycon??

preferivo piuttosto i nannostomus...
cavolaccio cavolaccio cavolaccio...vabè vi terrò aggiornati

-28