Discussione: Carico-scarico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2010, 20:26   #1
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bubba21 Visualizza il messaggio
Ma secondo te la nj4500 arriva a portarmi su 2250 l/h + la deviazione per i reattori avendo 3 risalite xaqua separate?

E' questo che mi preoccupa, e non voglio mettere una 6000 perchè andrei a consumare di più..

Una volta rubinettata la risalita non passerà mai di più, a meno che non si ostruisca uno scarico, ma a questo punto c'è il rischio anche se ho le risalite xaqua..

Semmai basterebbe mettere in un angolo un galleggiante e faccio staccare la pompa se il livello sale..
Dipende da cosa attacchi alle deviazioni.....sai cosa mi preoccupa che se regoli la risalita vasca con un rubinetto e chiudi del 20% esempio poi colleghi un Reattore di Zeolite lo alimenti con minimo 500l/h sicuramente per controbilanciare apri la risalita in vasca e poi chiudi il Reattore devi riregolare la risalita chiudendo e così via ad ogni utenza che colleghi e una rottura......comunque penso che alimentare 3 risalite del 10mm equivale ad alimetarne una del 25mm non cè molta differenza.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09429 seconds with 14 queries