Discussione: startup nuovo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2010, 15:52   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tecnicamente (ma lasciamolo nell'ambito delle ipotesi) si potrebbe inserire un po di Bicarbonato di Ammonio (supermercato -> reparto dolci ... testato di persona) per fornire NH4+ e quindi ridurre, nei limiti del possibile, il proliferare dei batteri/muffe/funghi del ciclo del carbonio che vanno in competizione con quelli del ciclo dell'azoto, per l'ossigeno in primis, ed anche per il supporto biologico.

Il problema è che bisogna sapere cosa si fà ed avere tutti i test disponibili per monitorare tutti i valori sapendo anche che, a seconda del pH dell'acqua, l'Ammonio si trasforma in Ammoniaca ed ammazza tutto -04

L'altro problema dell'utilizzo del bicarbonato di ammonio è che, se si esagera con la dose, si avvia una ottima ed abbondate coltivazione di alghe

Questo a livello di pura e semplice discussione tra acquariofili, in ogni caso il metodo semplice è sempre quello descritto negli altri post ... 30gg minimo e qualche scaglia di cibo in vasca.
------------------------------------------------------------------------
ps. Paolo forse è meglio spostare in tecnica dolce (sempre a scanso di equivoci, non ho fatto caso alla sezione)

pss. io sono dell'idea che, nei limiti del possibile, sia meglio evitare un eccesso di carico organico in vasca riducendo il ciclo del carbonio

Ultima modifica di scriptors; 18-10-2010 alle ore 15:57. Motivo: Unione post automatica
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09691 seconds with 13 queries