Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2006, 14:42   #9
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'anubias è una pianta praticamente indistruttibile. L'unica accortezza è quella di collocarla all'ombra perché alla luce tende a ricoprirsi di alghe.
In quest'ultimo caso è sufficiente tagliare le foglie colpite per stimolarne la crescita di nuove.

L'anubias io la lego ad una radice o a un sasso utilizzando un filo di ferro plastificato, lo stesso usato per fissare le piante rampicanti ai tralicci in giardino.
Dopo 5 o 6 settimane la pianta ha sviluppato radici attorno al tronco o al sasso e rimuovo il filo di ferro.

Per evitare l'effetto antiestetico del filo plastificato che ovviamente si nota molto, puoi utilizzare del filo da lenza di nylon trasparente avendo l'accortezza di non stringere troppo le legature per non rovinare il rizoma.
Un'altra tecnica è quella di utilizzare del filo di cotone di colore verde o marrone che con il tempo tende a biodegradarsi da solo in un paio di mesi senza che sia necessario sciogliere la legatura manualmente.

Un'altra pianta che puoi legare con le stesse tecniche è il microsorum pteropus.
In questo caso se puoi attendere qualche settimana prima di mostrare l'acquario nel suo splendore ti conviene potare completamente tutte le foglie in modo da stimolare lo sviluppo di nuove foglie più rigogliose e velocizzare l'ambientazione.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10806 seconds with 13 queries