|
Originariamente inviata da davidukke
|
bel lavoro e bellissimo nanetto... non vedo neanche un alga beato te!!!!
|
Credimi mai avute....quando ho allestito ho usato 50% di acqua del cambio dell'altro nanetto e il 50% di acqua nuova. Poi ho inserito quasi subito le turbo, che si riproducono a vista d'occhio, e le calurpee (prelevate anch'esse dall'altro nanetto) che mi servivano a sottrarre nutrienti alle eventuali filamentose..... risultato 0 alghe, l'esperienza del primo nanetto mi ha imparato tanto e sono andato anche molto, molto piano con la luce. Devo dire che sono veramente soddisfatto, questo nanetto va veramente da solo, mentre l'altro pur avendo speso una cifra all'inizio mi ha dato un bel po' di fastidio. Certo anche quello ora (a quasi 2 anni dall'allestimento) non mi da più problemi. Ho voluto sperimentare a fare un nanetto economico (e con un filo....ma proprio un filo di sabbia) perchè molte persone leggendo nei post abbandonano l'idea vedendo le cifre che si spendono. Io invece dico a queste persone di buttarsi e se poi sono anche brave col fai da te o hanno magari già una base d'appoggio, anche con 200 euro si possono ottenere ottimi risultati. Devo dire che il segreto sta nel filtro Sicce Micron che carico con carbone Korallen zucht e a periodi lascio proprio vuoto, costa poco e fa il suo sporco lavoro, creando anche il giusto movimento per i nostri molli.
