Discussione: Evaporazione acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2010, 18:22   #3
saibot
Plancton
 
L'avatar di saibot
 
Registrato: May 2010
Città: Castel Frentano
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Swan ganz Visualizza il messaggio
Ciao, oltre al livello dell'acqua da mantenere nei limiti per il funzionamento del filtro, l'evaporazione dell'h2O porta ad una maggiore concentrazioni di elementi disciolti in essa.
Ma hai una vasca aperta?
Poi tieni presente che dopo che sarà maturato il tutto e popolerai la vasca ogni settimana o ogni due dovrai fare i cambi di una percentuale dell'acqua.
Sì la mia vasca è aperta
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da milly Visualizza il messaggio
l'acqua evaporata va sostituita solo con acqua di osmosi, dato che i sali non evaporano, se aggiungi acqua di rubinetto biocondizionata ne aumenti la concentrazione.
Comunque non è grave. Per il futuro dovrai fare i cambi parziali utilizzando acqua che abbia gli stessi valori di quella in vasca e per rimpiazzare quella evaporata solo osmosi
c'è un'alternativa all'acqua di osmosi? Dato che non possiedo un impianto di osmosi inversa, vorrei sapere se esiste un modo per abbattere i valori dei sali..e, comunque, sapere cosa questo aumento potrebbe comportare..

Ultima modifica di saibot; 17-10-2010 alle ore 18:27. Motivo: Unione post automatica
saibot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11664 seconds with 13 queries