Visto che userai l'akadama, occhio al KH e al GH, perchè all'inizio, questi valori scendono continuamente. Sono stato costretto spessissimo ad aggiungere soluzioni di sali per aumentare sia il gh che il kh.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da dado69
|
..... a forza di ulire il fondo con sifonatore, mischierai la parte sottostante con quella in superficie con un risultato sgradevole. Io e' gia' anni che uso akadama con risultati soddisfacenti e ti consiglio quindi di utilizzare solo un
|
...si è così, hai perfettamente ragione. Io ho allestito la vasca da 18 giorni, e già è venuta allo scoperto in alcune parti del fondo, l'akadama più grossa ! Se dovessi rifare nuovamente il fondo, metterei 1 cm di lapillo e per il resto soltanto l'akadama con granulometria fine.
L'unico dubbio che ho, è quello che con il tempo, ho letto da qualche parte e se non ricordo male mi è successo con un paio di bonsai anni fà, l'akadama tende a sfrantumarsi,formando una fanghiglia. Mi auguro che non sia così, perchè altrimenti altro che fondali ossiggenati !
