Bisogna tener presente che se la vasca produce alghe un motivo c'è sempre.
E'inutile pulire troppo la vasca dalle filamentose,che,appunto,se presenti sono ritenute utili dalla vasca stessa per un equilibrio corretto tra eterotrofia e autotrofia.
Bisogna ,se si vogliono ridurre,alleggerire la vasca da un carico organico evidentemente troppo elevato.
Bisogna tener presente che,come la vasca di Elvio mostra,un po' di filamentose verdi,che nel suo caso non mi sembrano lunghe cm 30,sono utili e aiutano a stabilizzare la vasca stessa.Una vasca ben equilibrata avrà una modesta crescita di filamentose in poche aree delimitate,una squilibrata avrà una forte crescita algale.Utile a farci capire che la nosra condotta non è quella giusta.
Il sedimento non ha mai affossato una vasca e più passa il tempo e più mi convinco che una vasca avviata meno la tocchi e meglio è.
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
|