Discussione: miglior diffusore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2006, 13:31   #17
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho un diffusore aquili e un elos, devo dire che l'aquili è molto più fragilino dell'elos e tende a fare le bollicine più grosse dell'elos a parità di tempo rascorso in vasca.
Mi spiego meglio:
ipotiziamo di avviare la diffusione e avere 2 diffusori nuovi un elos e un aquili da 2 cm di diametro entrambi.
Prendendo un campione di 30gg aquili farà bolle più grandi dll'elos, l'elos è molto valito sia come materiali che come diffusione, però appoggio anche io il fatto che un reattore sia migliore per vasche più voluminose di 1000L infatti l'elos da 2 cm lo danno per vasce fino a 100L a differenze di molti altri diffusori analoghi che dicono vadano bene anche per vasce molto più grandi....poi è chiaro che uno può usare in un 200L anche un diffusore da 1cm però deve sparare la diffusione a manetta.
Bisogna sempre trovare il giusto compromesso dimensionale e di diffusione, ho scoperto che una diffusione maggiore sporca meno il diffusore in corrispondenza del setto poroso...compatibilmente chiaro con le esigenze della vasca, quindi secondo me è sempre meglio sui diffusori non esagerare mai le dimensioni per evitare di avere un gran diffusore e poca diffusione ridotta ulteriormente dall'ostruzione del setto poco sfruttato.
Non so se mi sono spiegato, forse ho creato confusione col mio giro contorto.
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11154 seconds with 13 queries