Discussione: Quale alimentazione?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2010, 09:14   #4
Elvio
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di alghe ne ho sempre avute pochissime, praticamente nessuna. Pulisco piuttosto raramente il vetro anteriore e quelli laterali, tipo una volta ogni mese e mezzo / 2 mesi. Quello posteriore non lo tocco mai, le pochissime alghe che si formano sono cibo per le patelle, per l'orecchia di mare, per i monodonti e per tutti quelli che le vogliono mangiare.
L'ultima foto è del mese di luglio, mese in cui mi ero scatenato a far foto. Ne facevo tante proprio perchè, sicuramente con l'aumentare delle temperature, sembrava che qualcosa andasse degenerando. I Para rimanevano chiusi, alcune rocce si erano ricoperte di alghe rosse e dei sedimenti che hai notato tu, un mattino trovai persino 3 gamberetti sul pavimento. Pensavo che l'avventura del Med stesse per finire, anche se nulla si era rovinato in modo serio. Abito in un luogo dove le temperature non raggiungono mai valori troppo elevati, arrivai ad avere a luglio, in salotto, 23° C.
Mi dici della sump. Potrebbero magari migliorare delle cose, ma prima dovrei postare altre foto della situazione attuale. Valori ok, invertebrati e quant'altro sembrano proprio ok, acqua limpida.
Appena posso posto foto attuali
Elvio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08566 seconds with 13 queries