Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2010, 20:21   #1
Squinsy
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per salamandra trovatella

Buonasera a tutti!
Oggi mia mamma, sistemando i vasi dei fiori per l'inverno, ha trovato una salamandra, che nel frattempo ha messo in una vaschetta per tartarughe con qualche coccio in attesa di ulteriori informazioni...
Questa è la salamandra vista da sopra
http://img254.imageshack.us/img254/3239/img3097m.jpg
e questa è vista da sotto
http://img375.imageshack.us/img375/5591/img3098n.jpg
Ho girovagato un po' in internet ma non ho trovato nulla di esauriente.
La descrizione più vicina che ho trovato è quella della salamandra pezzata, ma a me sopra sembra più rigata che pezzata...
Non è grandissima, saranno 5/6 cm in tutta la sua lunghezza.
Vorremmo sapere se dobbiamo tenerla, se è meglio liberarla nella cava (mia mamma abita in mezzo ai campi, ed ha un ramo di fiume non corrente tra i suoi terreni) e di cosa può avere bisogno nel caso la tenessimo.
Nel frattempo credo che le siano state date un paio di mosche da mangiare, anche su consiglio del mio negoziante di animali di fiducia, però lui non è molto esperto in anfibi e non sa cos'altro dirmi.
Grazie per ogni aiuto possibile!
------------------------------------------------------------------------
Ah, volevo aggiungere...
Ho letto il post in evidenza sul perchè non trattenere gli anfibi, che è stato molto chiaro...
Chiedevo aiuto per sapere che tipo di salamandra è e come provvedere ad essa, proprio perchè non sappiamo come comportarci.

Ultima modifica di Squinsy; 16-10-2010 alle ore 20:26. Motivo: Unione post automatica
Squinsy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09889 seconds with 15 queries