|
Originariamente inviata da Stefano1961
|
wolverine e qbacce, il Carbonio fa da bilanciere verso Azoto o Fosforo ..................... e sostanzialmente non dobbiamo tenerne conto, da che parte si sposta ......................... tanto decide lui, in base alle esigenge !!!!! ............. L'aggiunta di fonti di Carbonio aiuta il processo di assimilazione dei batteri eterotrofi, per l'eliminazione di Nitrati e Fosfati ...................... ma allo stesso tempo, il Carbonio viene schiumato insieme ai batteri, e monitorando gli inorganici ...................... decidiamo se aggiungerne o meno !!!!!! Ho capito bene, o avete correzioni da farmi ????
|
Mi sembra invece che zucchen dica che bisogna tenerne conto di come si sposta "l'ago della bilancia" infatti se non erro consiglia di dosare carbonio finche si è in presenza di fosfati, ma di non dosarlo se hai ad es nitriti, in quanto sbilanceresti il rapporto tra autotrofi ed eterotrofi a danno dei primi. Almeno così mi pare di aver capito...aspettiamo l'intervento di zucchen