|
Originariamente inviata da Massimo#1972
|
Giordano, non sono d'accordo
io mi chiederei: quanti acquari DSB ci sono in rapporto al Berlinese? io non andrei oltre il 10%
inoltre fino ad un paio di anni fa gli acquari reef in Italia sono aumentati di tantissimo ... ora stanno diminuendo per via della crisi probabilmente ... ma si tratta di un evento temporaneo ... ergo .. ci sono statistiche ufficiali sul web (se li ritrovo li posto) che mostravano l'aumento esponenziale di prelevamento dal 1995 al 2007/2008
per concludere ... le rocce vive vengono prelevate e dietro c'č un business di milioni di dollari e non possiamo nasconderci dicendo che ora č di moda il DSB
.... ma c'č anche da dire che nei luoghi in cui vengono prelevati, un tempo li usavano per costruire le loro abitazioni ... ora conviene venderli sul mercato acquariofilo
|
č proprio quello che volevo dire io... l'importante č non nascondersi dietro delle scuse per sminuire il danno ma ammetterlo!
inoltre, a differenza di quello che si crede, purtroppo le popolazioni locali guadagnano molto meno di quello che si crede infatti lavorano di solito per societā americane ed europee!
------------------------------------------------------------------------
e comunque se guardate questo articolo non mi sembra neanche che il commercio di coralli sia basato solo su talee:
http://www.advancedaquarist.com/2005/10/aafeature1#h4