Ciao
|
Quote:
|
1) quanto tempo ci vorrà finchè posso togliere il sasso e il legno rimanga a fondo da solo?
|
Beh, questa è una domanda difficile, nel senso che ci impiegherà quello che ci impieherà, non si può sapere se ha un difetto, e ad esempio ha al suo interno una parte cava che trattiene aria, o se pian piano la cederà tutta. Quando togliendo il sasso starà giù, sarà pronto. So che può sembrare una risposta sciocca, ma è così
|
Quote:
|
2) ovviamente il legno si è scurito, sopratutto le parti che sono rimaste in acqua durante la bollitura. anche i rami più chiari che non sono stati bolliti si scuriranno?
|
Si, molto probabilmente si scuriranno col tempo anche quelli
|
Quote:
|
3) c'è rischio che il legno rilasci la tinta marrone anche nell'acquario? se si, provoca danni alla salute dei pesci? e come si rimuove? cambi d'acqua? carbone?
|
Certo che rilascerà ancora dei tannini, il fatto di averlo bollito ha certamente aiutato a toglierne il più.
In certi casi aiuta a ricreare un ambiente idoneo ad alcuni pesci, come certi ciclidi che vivono in acque ambrate. Non fa particolari danni, pian piano cesserà di essere rilasciato, tu comportati normalmente facendo cambi dell'acqua regolari. Il carbone mi sa che non toglie l'ambrato
