Discussione: Test dei test
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2010, 01:47   #137
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
io penso che l'idea di fappio sia l'unica percorribile........ai un valore standard di riferimento,da li ripetendo il test 3 volte per ogni elemento,che deve fare sempre la stessa persona,perche il viraggio va interpretato sempre dallo stesso okkio,si ottengono 3 valori guida che si possono tenere come riferimento oppure usarli per calcolare il margine di misurazione...
per valore definito si dovrebbe tenere il valore di riferimento dato dal completo viraggio +1 -1..
cioe,quando vira,se ne mette ancora una goccia per vedere se il viraggio è definitivo,se è definitivo si calcola il valore della goccia prima...
non pensiate comunque che un campione perche viene dal laboratorio sia preciso....anzi...
anche le macchine van tarate in modo serio,altrimenti altro che 5%....
e poi alcuni test anche in laboratorio sono colorimetrici...quindi...ho detto tutto......
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09297 seconds with 13 queries