|
Originariamente inviata da aquilax
|
mi fate venire la malinconia!!! anche se ovviamente concordo con voi...
però sono sempre dell'idea che ci sia della gente che fa certe cose convinto di fare bene anche se non è così e che viene convinto spesso da negozianti...
e certo neanch'io rispetto tutta l'etica, se così fosse non avrei acquari e io ho appunto detto che non voglio far scomparire l'acquariofilia ma:
1 evitare di parlare di questo in tanti topic
2 far capire che comunque tenendo animali nel modo sbagliato, muoiono prima e allora se ne comprano altri e in definitiva si favorisce l'estinzione (e ormai è un dato di fatto che l'acquariologia, causa anche lo sfruttamento non sostenibile delle risorse è una delle cause del rischio di estinzione dei pesci tropicali e della deturpazione delle barriere coralline)
3 spero di riuscire a sensibilizzare una parte di essi non di far loro rispettare tutta l'etica ma almeno un po' e come ho detto di evitare casi di un pesce napoleone in poche migliaia di litri
------------------------------------------------------------------------
e a favorire l'acquisto di pesci riprodotti in cattività e coralli provenienti da allevamenti controllati..
e comunque in italia la maggior parte dei coralli che si trovano nei negozi vengono da paesi in via di sviluppo!
|
L'acquariofilia e' il 5% dei danni causatiballa barriera

Piuttosto e' l'insieme dei fattori:
Inquinamento
Temperatura
Acidita' ph
Deposito di limo o fanghi
Pesca folle
Ed alla finissima acquariofilia